sanificazione cosa significa

Sanificazione cosa significa? In questo particolare periodo storico si fa spesso riferimento alla sanificazione, un’operazione necessaria per sanificare ambienti particolarmente sensibili che richiedono un’attenzione maggiore. La sanificazione viene spesso confusa con altri termini come pulizia, disinfezione e bonifica. Si tratta di operazioni finalizzate a rendere gli ambienti più salubri, che presentano però delle differenze sostanziali.

Cos’è la sanificazione e come si svolge

I vari step per una pulizia approfondita degli ambienti

La pulizia comprende una serie di attività mirate ad eliminare lo sporco visibile ad occhio nudo come polvere, materiale organico, liquidi ecc. e prevede l’utilizzo di acqua in combinazione con sostanze detergenti. È lo step preliminare prima di procedere alla sanificazione ed alla disinfezione.

La sanificazione punta ad eliminare batteri ed agenti contaminanti che non vengono rimossi con la semplice pulizia. In questo caso si usano prodotti chimici detergenti finalizzati a riportare il carico microbico entro standard di igiene accettabili. Con la sanificazione non si rende un ambiente completamente asettico, ma si riduce in modo considerevole il rischio di infezione.

La disinfezione prevede l’uso di agenti disinfettanti, capaci di distruggere o rendere inoffensivo il carico microbiologico sulle superfici da trattare.

Infine la bonifica elimina da un ambiente, un impianto, una superficie o un macchinario qualsiasi traccia di materiale contaminante ancora presente.

Dove si effettua la sanificazione?

Dopo aver capito cos’è la sanificazione, è utile sapere dove viene richiesta con maggior frequenza. La sanificazione è una pratica ordinaria negli ospedali, nelle scuole, nelle industrie del settore alimentare, negli uffici ed in generale nei luoghi pubblici dove c’è un notevole transito di persone. Nelle abitazioni private la normale pulizia è sufficiente per garantire un buon livello di igiene, mentre negli ambienti pubblici il pericolo di contaminazione è maggiore, quindi c’è bisogno di interventi più mirati per garantire la salubrità degli spazi.

Quali sono gli step per la sanificazione?

La sanificazione andrebbe effettuata nei periodi in cui gli ambienti sono meno frequentati, ottimizzando così il risultato finale.

Bisogna innanzitutto eliminare i residui di grosse dimensioni con la pulizia ordinaria, per poi detergere le superfici e risciacquare. A questo punto si può procedere all’applicazione ed alla stesura dei prodotti sanificanti sulle superfici da trattare, risciacquare nuovamente ed infine asciugare.

Procedendo alla sanificazione con cadenza periodica si riduce l’accumulo di residui e di sporco negli ambienti e sulle superfici.

Sanificazione: cosa si usa?

I prodotti sanificanti contengono al loro interno delle sostanze antibatteriche e, al contrario dei disinfettanti, non hanno bisogno del riconoscimento del Ministero della Salute.

I prodotti sanificanti contengono sali di ammonio, dotati di importanti proprietà funghicide e battericide con un’azione penetrante che li rende adatti per sanificare le superfici rugose.
Altro contenuto dei prodotti sanificanti è l’alcool benzilico, capace di uccidere virus e spore di funghi e denaturare le proteine cellulari nel loro metabolismo.

Grazie alle sue peculiari proprietà, anche il cloro è molto utilizzato nelle operazioni di sanificazione. Ha la capacità di inibire le reazioni enzimatiche cellulari, non rilascia residui, elimina gli odori ed è innocuo per l’uomo.

Infine c’è il diclosan/triclosan, utilizzato per la sua capacità di rompere i legami chimici delle molecole dei microrganismi. Come il cloro, non è pericoloso per l’uomo e non rilascia residui.

Macchinari

I migliori macchinari per sanificare sono quelli a vapore secco che, uniti all’uso di specifici prodotti sanificanti, eliminano i batteri.

Si usa anche l’ozono e la nebulizzazione.

Per una sanificazione accurata è consigliabile rivolgersi a specialisti della sanificazione, dotata dei giusti strumenti per sanificare gli ambienti in modo sicuro ed approfondito.