Pulizia e sanificazione condizionatore Roma
Alternativa servizi offre il servizio di pulizia e sanificazione di condizionatori e climatizzatori a Roma e provincia. Abbiamo la soluzione giusta per ogni tipo di esigenze.
Infatti, utilizzando tecniche, materiali e prodotti regolarizzati dalle più recenti normative dell’Istituto Superiore di Sanità, è pronta ad offrirti il miglior supporto e sanificazioni certificate.
Per richieste di informazioni e preventivo usa il modulo sottostante. A seguire ti forniamo altre informazioni importanti sull’importanza della sanificazione degli impianti di aria condizionata.
Igienizzazione e sanificazione climatizzatori Roma
Purtroppo studi recenti hanno dimostrato che gli impianti di condizionamento dell’aria sono terreno fertile per la proliferazione batterica. Spesso la polvere si deposita sulle alette di raffreddamento e diventa umida come conseguenza del processo di condizionamento. Purtroppo la polvere umida contribuisce allo sviluppo di muffe e batteri, virus e acari.
Un rischio reale è quello di contrarre la legionella, un batterio che in concentrazioni elevate può causare gravi danni per l’uomo, come malattie respiratorie croniche. Il pericolo di contrarre questo batterio e i danni conseguenti purtroppo spesso sono sottovalutati ma in realtà specialmente le persone più anziane, i fumatori e coloro che già hanno malattie a livello polmonare sono molto esposti all’infezione da Legionella e quindi è molto importante sanificare gli ambienti.
E per coloro che hanno un sistema immunitario debole, effettuano la dialisi o hanno il diabete, le complicazioni che potrebbero sorgere nel caso di contagio potrebbero essere molto gravi. Ecco perché è di fondamentale importanza provvedere alla sanificazione dei climatizzatori regolarmente e con tempistiche adeguate all’utilizzo.
Per chi soffre di allergie con l’arrivo del caldo è quasi impossibile lasciare le finestre aperte per far entrare in casa un po’ di aria dato che entrerebbero anche pollini e polveri che enfatizzerebbero i disturbi respiratori. Utilizzare dei ventilatori non farebbe che smuovere l’aria complicando ancora di più la situazione.
Il condizionatore in questi casi può considerarsi un vero e proprio alleato (a patto che sia perfettamente igienizzato) nel combattere l’allergia dato che impedisce ai pollini che rimangono intrappolati nei filtri di entrare nell’ambiente. Anche se allo stesso tempo è necessario effettuare di frequente la pulizia dei filtri per impedire che si scatenino forti reazioni allergiche a causa dei pollini che vi si depositano.
Sanificazione condizionatore Roma Covid-19: cosa fare
In relazione al rischio di contagio da Coronavirus, si possono usare tranquillamente i condizionatori sia in casa che nei locali pubblici. Infatti, non ci sono prove scientifiche che al momento certifichino che i climatizzatori siano veicolo diretto di propagazione del covid-19, anche se per maggior prudenza è consigliata una manutenzione e igienizzazione più frequente e minuziosa. Ottimale anche seguire l’indicazione di garantire abitualmente il ricambio dell’aria negli ambienti chiusi.
In particolar modo in relazione agli ambienti commerciali, nonostante anche in questo caso l’uso di impianti di condizionamento non influisca direttamente sul contagio del virus, è indispensabile valutare il tipo di impianto e informarsi tramite esperti del settore sulle istruzioni da seguire in base alla più recente normativa della sanificazione impianti di condizionamento.
Sicuramente sanificare costantemente gli impianti di condizionamento e aerazione contribuisce a migliorare la funzionalità degli stessi, a un conseguente risparmio energetico e in bolletta, ma soprattutto a proteggere la salute della tua famiglia e di altre persone.
Pulire, igienizzare e sanificare i condizionatori: cosa significa?
Spesso questi termini vengono utilizzati come sinonimi nel linguaggio comune, ma in realtà si tratta di operazioni ben differenti. Soprattutto per assicurare un’adeguata sicurezza dell’ambiente è necessario conoscere l’esatto significato e assicurarsi di intervenire appropriatamente sul proprio impianto di condizionamento.
Sicuramente è possibile effettuare in casa la pulizia e igienizzazione del condizionatore rimuovendo polvere o residui e lavando accuratamente i filtri seguendo le istruzioni del manuale d’uso dello stesso e usando anche sostanze igienizzanti che rimuovono agenti patogeni dalle superfici.
Ma come si diceva prima, spesso i condizionatori diventano l’habitat perfetto per batteri di vario tipo oltre a muffe e acari che spesso si depositano non solo sui filtri ma anche nella griglia, nella ventola esterna e in altri pezzi vicini e difficilmente raggiungibili. La pulizia ordinaria non permette di arrivare all’eliminazione di tutti questi agenti patogeni essendo più superficiale.
Motivo più che valido per sanificare i condizionatori. Utilizzando specifici prodotti chimici antibatterici si riesce non solo a igienizzare le superfici esterne ma ad incrementare notevolmente il grado di pulizia dell’impianto nella sua interezza intervenendo con attrezzature professionali anche i punti che non sono come si suol dire a portata di mano come la batteria di scambio e delle ventole. I filtri vengono non solo trattati con prodotti specifici ma anche esaminati e sostituiti nel momento in cui non siano più idonei a garantire una buona qualità dell’aria.
Proprio per questo rivolgersi ad un professionista del settore può essere la soluzione più appropriata.
Quando effettuare la pulizia e l’igienizzazione del condizionatore
La frequenza dipende da molti fattori. Uno di questi è l’intensità di utilizzo dell’impianto, che può essere usato sia per il raffreddamento e la deumidificazione nei mesi più caldi che come riscaldamento attraverso la pompa di calore nei mesi invernali.
Un altro aspetto da considerare è il grado di polverosità dell’ambiente ambientale, influenzato sia internamente dalla presenza di animali che esternamente alberi e piante.
In questi casi può essere necessario effettuare la pulizia e la sanificazione almeno sia prima del periodo estivo che quello invernale.
Per quanto riguarda gli ambienti pubblici come negozi e uffici, chiaramente sia le prese d’aria che le griglie di ventilazione, come indica l’Istituto Superiore di Sanità, devono essere igienizzati e sanificati e i filtri sostituiti più di frequente.
Pulizia e sanificazione condizionatore Roma: prezzi e preventivi
Per qualsiasi domanda, dubbio, consiglio o per ricevere nel più breve tempo possibile un preventivo adatto alla tua richiesta di sanificazione impianto condizionamento a Roma, ti invitiamo a contattare Alternativa Servizi che rapidamente ti offrirà una soluzione.