Nonostante vari cartoni animati e libri di narrativa abbiano cercato di renderli più amabili e simpatici, sfortunatamente esistono numerose malattie trasmesse dai topi che confermano la loro pericolosità per l’uomo. 

In effetti, tra gli animali che a volte possono invadere le case, sai che i topi sono tra i più sporchi e quelli che trasportano potenzialmente il maggior numero di virus e batteri? Quindi, al di là dei danni alle cose, i topi sono molto pericolosi per la nostra salute quando intaccano il nostro ambiente.

Insomma, topi e malattie sono un connubio purtroppo esistente e dal quale sicuramente anche tu e la tua famiglia volete proteggervi. Per farlo, hai bisogno di approfondire questo argomento e conoscere più da vicino quali siano le malattie trasmissibili dai topi, che siano di campagna o domestici, sia all’uomo che ai nostri animali domestici.   

Malattie topi come si contraggono

In molti casi sono proprio gli escrementi dei topi a portare malattie, come nel caso del contatto diretto con l’urina. Devi sapere, infatti, che è abitudine di questi roditori lasciare urina lungo un tragitto per poter essere riconosciuto da altri topi della loro stessa colonia. 

Ecco come l’uomo o gli animali possono entrare in contatto con le feci dei topi:

  • Contaminazione dell’aria: una persona o i suoi animali da compagnia potrebbero respirare aria che è contaminata per la presenza di urina e feci di topo;
  • Contatto diretto con urina o feci: potrebbe capitare di toccare direttamente urina e feci di topo attraverso punti della casa o oggetti che hanno subito contaminazione. Peggio ancora se una ferita nostra o di Fido entra in diretto contatto. La possibilità di contrarre malattie dagli escrementi dei topi sarebbe elevatissima; 
  • Scorte alimentari: se i roditori sono riusciti a raggiungere la tua dispensa o hanno contaminato acqua e cibo dei tuoi animali da compagnia, anche in questo caso la possibilità di contrarre malattie trasmesse dai topi è alta;
  • Contatto diretto con un roditore morto: potrebbe sembrare strano, ma molte persone e animali domestici contraggono malattie portate dai topi toccando direttamente un topo morto per rimuoverlo. Il corpo del roditore contiene ancora batteri e virus molto dannosi;
  • Graffi e morsi del roditore: laddove avessi un incontro ravvicinato con un topo, eventuali graffi o morsi dati per difendersi possono essere veicolo di virus e batteri.

L’infestazione di topi nelle grandi città come nella Capitale può facilitare l’insorgere di una di queste malattie, l’ideale è agire tramite interventi di prevenzione e derattizzazione a Roma.

Malattie dei topi: quali sono

Che malattie portano i topi? Probabilmente, a questo punto, ti starai facendo questa domanda e chiedendo quale sia il grado di pericolosità, che siano malattie trasmesse dai topi di fogna, da quelli domestici o di campagna. Qui di seguito puoi trovare una panoramica delle malattie dei topi più diffuse.

Malattie trasmesse dai topi all’uomo

Tra le malattie che portano i topi e che trasmettono all’uomo, ecco le più note e diffuse:

  • Salmonellosi: si può contrarre ingerendo cibo non cotto che è stato a contatto con le feci dei topi;
  • Peste: veicolata soprattutto dal morso, i sintomi di questa malattia trasmessa dai topi sono forte debolezza, febbre alta, emorragie e, in alcuni casi, la presenza di bubboni;
  • Leptospirosi: forse è tra le malattie più diffuse trasmesse dai topi. Si contrae tramite il contatto diretto con l’urina o attraverso graffi e morsi dei roditori. Tra i sintomi, stanchezza, dolori muscolari e mal di testa;
  • Tifo Murino: la trasmissione all’uomo di questa malattia, quasi completamente sconfitta, avviene tramite i morsi delle pulci dei topi. Tra i sintomi nausea, cefalea, dolori muscolari e addominali;
  • Rabbia: malattia virale trasmessa direttamente dal morso come dal graffio di topi infetti o, come spesso avviene, dal morso di un cane infettato a sua volta.

Malattie trasmesse dai topi al cane

Tra le malattie da topi a cane più comuni, sicuramente troviamo la leptospirosi che, se non adeguatamente curata e trattata, può addirittura portare alla morte. Spesso il contagio avviene tramite acqua e cibo contaminato e si manifesta tramite vomito, diarrea, difficoltà respiratorie e perdita di peso. 

Frequente è anche la salmonellosi che il cane può contrarre in maniera simile al suo padrone.

Malattie trasmesse dai topi ai gatti

Sfortunatamente, i gatti potrebbero contrarre ancora più facilmente malattie dei topi dato che sono le loro prede preferite. Infatti, proprio mangiando o entrando in contatto con topi infetti, il gatto può contrarre la toxoplasmosi e ospitare il parassita offrendogli la possibilità di riprodursi.