Se ti stai chiedendo cosa fare nel caso in cui ci siano delle blatte nel condizionatore di casa in questo articolo ti spiegheremo cosa fare! Purtroppo, anche se probabilmente sarai rimasto sorpreso nello scoprire che il tuo condizionatore è diventato rifugio di una grande famiglia di blatte, è un problema comune che richiede un intervento immediato e con le giuste modalità. 

Perché proprio il condizionatore? Perché gli scarafaggi amano l’umidità e i condizionatori d’aria offrono acqua, la giusta temperatura, spesso cibo grazie ai filtri e buio per nascondersi. Insomma, i condizionatori d’aria potrebbero essere veicolo e rifugio per gli scarafaggi. In minor tempo di quello che pensi potrebbe formarsi una vera e propria colonia! 

Ma quali sono i danni che ne possono conseguire e cosa puoi fare in pratica per proteggere te stesso e la tua famiglia? Ecco la risposta alle tue domande.

Quali danni possono fare le blatte nel condizionatore?

Se lascerai per troppo tempo indisturbati questi piccoli animaletti, i danni da loro causati possono essere impressionanti. Qualche esempio?

  • le blatte potrebbero costruire dei nidi che bloccherebbero i filtri o le prese d’aria;
  • gli escrementi contaminerebbero inevitabilmente l’aria che viene introdotta in casa con conseguenti problemi respiratori, sia di asma che di allergie, negli adulti e nei bambini;
  • la colonia potrebbe entrare a tal punto da diffondersi anche in altri punti della casa.

Detto questo, ti sarà chiaro che intervenire in ritardo per risolvere in maniera definitiva il problema potrebbe essere estremamente pericoloso per la tua salute, della tua famiglia e dei tuoi animali domestici. Cosa fare, quindi? Segui queste preziose indicazioni.

Le blatte possono infilarsi nel condizionatore?

Le blatte sono notoriamente insetti abili e opportunisti, capaci di adattarsi a diversi ambienti e di infiltrarsi in spazi ristretti in cerca di rifugio e cibo. Sì, le blatte possono effettivamente infilarsi nel sistema di condizionamento di una casa o di un veicolo.

I condizionatori offrono un ambiente fresco, umido e oscuro, ideale per questi insetti. Inoltre, l’accumulo di condensa e le particelle di polvere possono fornire loro una fonte di nutrimento. È importante mantenere i sistemi di condizionamento puliti e fare controlli regolari, soprattutto se si vive in aree propense alle infestazioni, per evitare che questi ospiti indesiderati trovino una nuova “casa” all’interno del tuo impianto di climatizzazione. Scopri di più su come evitare le blatte in auto.

Come eliminare le blatte nel condizionatore

In questa guida vorremmo indicarti cosa fare e cosa non fare, dato che spesso presi dal panico si rischia di peggiorare il problema e di agevolare l’infestazione. Ecco quindi tutto quello che devi sapere nel caso in cui gli scarafaggi siano entrati in possesso del tuo condizionatore.

Pulizia profonda del condizionatore d’aria

Il primo passo è proprio quello di aprire il condizionatore e pulirlo accuratamente. Normalmente, bisognerebbe già chiamare un tecnico almeno una volta l’anno per eseguire la pulizia e non solo dei filtri. 

Se è evidente che ci sia un’infestazione in corso, come per la presenza di un nido, una semplice pulizia di routine fai da te può fare ben poco. Infatti, ogni centimetro di superficie dev’essere accuratamente pulita e con prodotti specifici, eliminando qualsiasi residuo o possibile fonte di cibo che attiri le blatte.

Chiudi le fessure e spazi vuoti

Un’operazione fondamentale è quella di cercare eventuali fessure, crepe o spazi vuoti attraverso i quali gli scarafaggi possano essersi introdotti in casa. Controlla vicino le prese d’aria, i muri, il soffitto, gli infissi e usa dello stucco o del silicone per sigillarli. Non solo eviterai che altre blatte o insetti possano entrare ma consumerai anche meno energia.

Usa esche per blatte

Nel caso dei condizionatori, le esche per blatte potrebbero essere un’ottima soluzione. Bisogna solo aver cura di collocarle in punto non raggiungibile da bambini o animali domestici, come vicino a prese d’aria. Infatti, l’esca attirerà lo scarafaggio che la porterà nel nido causando l’avvelenamento di tutta la colonia entro circa quindici giorni.

Cosa non fare

Prima di acquistare o utilizzare qualsiasi prodotto insetticida in tuo possesso, leggi le nostre indicazioni:

  • non usare un insetticida spray: ti sembrerà strano, visto che forse era uno dei primi mezzi che pensavi di poter usare. Ad ogni modo, considera che questi prodotti funzionano solo a seguito di un contatto con la blatta, quindi sono poco efficaci. Inoltre, se dovessi spruzzare l’insetticida vicino alle prese d’aria, il rischio è che possa diffondersi all’interno dell’abitazione e causare un’intossicazione a coloro che vi abitano e non agli scarafaggi. Infine, l’insetticida non ti permetterà di raggiungere il nido e risolvere il problema in maniera definitiva;
  • evita di utilizzare un insetticida in polvere: come ti abbiamo già indicato, il pericolo è quello che anche la polvere possa diffondersi in casa ed essendo una sostanza chimica è altamente pericolosa per la tua salute;

Blatte nel condizionatore: chiama un’impresa di disinfestazione

In alcuni casi, la prima soluzione potrebbe essere proprio quella di contattare una ditta di disinfestazione blatte a Roma. I professionisti possono individuare immediatamente la posizione del nido, il grado di infestazione e il tipo di trattamento più indicato. 

Inoltre, ti daranno delle indicazioni specifiche per evitare che le blatte nel condizionatore ritornino.